Onda P o primaria
l’Onda P è la più veloce ma la meno pericolosa perché di tipo “compressivo”.
Onda S o secondaria
l’Onda S viaggia ad una velocità di circa la metà delle Onde P ed è un’onda che sprigiona energia in senso “trasversale” rispetto alla direzione di propagazione.
Onde R/L dette anche di superficie
Le Onde R/L dette anche “di superficie” sono in assoluto le meno veloci ma molto dannose poiché fanno “vibrare” il terreno secondo orbite ellittiche e retrograde (onda R), come quando viene lanciato un sasso nell’acqua, e sul piano orizzontale e trasversale (onda L), dando luogo al maggior scuotimento degli edifici.
perchè è possibile?
Un terremoto genera
3 tipi di Onda sismica
